La stagione 2021/22 si è conclusa con il raggiungimento di tutti gli obiettivi fissati a inizio stagione per le seniores e ricco di soddisfazioni per le nostre giovanili.
Salvezza raggiunta per tutte le squadre Seniores, con anche la qualificazione della femminile alle Finals8 di Coppa Italia, risultati tutt’altro che scontati visto i roster quasi completamente costituiti da atleti e atlete di casa e le tante partenze dell’estate scorsa.
Di spicco anche la vittoria del titolo di capocannoniere del campionato di Serie A per il nostro Federico Mazza, primato mantenuto nonostante non abbiamo partecipato né ai playoff né ai playout post season.
L’aver affrontato i massimi campionati con tanti ragazzi/e del nostro vivaio ha fatto sì che il finale di stagione sia stato un tripudio tricolore per i nostri giovani che portano a casa gli scudetti di categoria Under 20 Maschile, Under 20 Femminile e Under 17 Maschile senza dimenticare l’ottimo quarto posto dell’Under 15 Maschile ( maturato con sconfitte di misura sia in semifinale che in finalina 3° posto) e l’altrettanto ottimo 3° posto dell’Under 13 Maschile nel Torneo Open Federale di Misano Adriatico.
Per chiudere definitivamente la scorsa stagione sono doverosi alcuni saluti e ringraziamenti:
Sasa Milanovic e Milica Milosevic lasciano definitivamente il nostro sodalizio per trasferirsi in Svizzera per motivi lavorativi. A loro il nostro più sincero grazie per quanto fatto in campo come giocatori e fuori come allenatori in questi 8 anni e un enorme augurio per la loro vita futura che presto vedrà l’arrivo di una bambina nella loro famiglia.
Zorica Jovovic ha deciso di appendere le classiche scarpette al chiodo, sarà difficile non vederla più in campo a distribuire palloni e consigli alle compagne più giovani ma il suo non è un addio, già da anni Zoka svolge anche funzioni di allenatrice e continuerà questa carriera affiancando Salvatore Onelli sia con la prima squadra sia con le categorie giovanili.
Un piccolo passo indietro anche per Davide Kolec, a cui sarà affidata la squadra di serie A2/Under 20 maschile oltre alle categorie U15 e U13 maschili.
Il ridotto tempo disponibile dovuto al sopraggiungere di impegni lavorativi hanno reso impossibile per lui prendere l’impegno di seguire la massima serie.
Veniamo ora alle novità per la stagione 2022/23: al confermato Salvatore Onelli per la seniores femminile, per la maschile accogliamo a braccia aperte il rientrante Matteo Bellotti che torna in amaranto dopo 2 stagioni a Camerano e Pontinia.
Per Matteo si tratta della prima esperienza come capo allenatore nella categoria maschile ma essendo molto preparato e avendo fatto la giusta gavetta siamo sicuri
che sia pronto ad affrontare questa nuova sfida sportiva.
Tanti i comeback in amaranto anche tra i giocatori: Bianca Barbosu, cresciuta nel nostro vivaio e al rientro dopo 2 campionati al Pontinia e Alessio Moretti anche lui cresciuto in amaranto e fresco vincitore a Conversano dello Scudetto e della Supercoppa e ora pronto a mettersi al servizio del nuovo allenatore.
Su altri 2 ritorni siamo in trattativa avanzata ma aspettiamo a darvi la conferma dei nomi in attesa che i giocatori definiscano gli ultimi dettagli con le rispettive società di appartenenza. Tutti confermati invece gli altri componenti le rose maschile e femminili con tanti giovani che si sono messi in mostra nelle categorie giovanili pronti ad affacciarsi in prima squadra.
Il pronti via è già stato dato ieri sera al Palazzetto Tacca e già sono delineate le prime amichevoli di “rodaggio”:
- 6/7 agosto torneo a Visp (CH) (Maschile)
- 12 agosto amichevole al Tacco con Molteno (Maschile)
- 20 agosto amichevole a Basilea (CH) (Maschile e Femminile)
- 26/27/28 agosto Memorial Tacca (Maschile e Femminile)
Altri appuntamenti verranno comunicati in seguito appena definiti mentre sono già stato stilati i calendari FIGH che vedranno gli amaranto in campo:
- Sabato 3 Settembre Maschile in trasferta a Imola con il Romagna
- Domenica 4 Settembre A2 Maschile in casa con Arcobaleno Mirano
- Sabato 10 Settembre Femminile in trasferta a Mestrino
- Sabato 10 Settembre primo match casalingo per la maschile con il Conversano
- Sabato 17 Settembre primo match casalingo per la femminile con il Salerno
Scrivi un commento