E’ mancata troppo la pallamano giocata e finalmente è ripartito il campionato, giunto alla sua 51° edizione, che ha visto proprio il palazzetto Tacca di Cassano Magnago tenere a battesimo la nuova denominazione Serie A Beretta con la partita inaugurale alle ore 15.00 contro la neopromossa Albatro Siracusa.

Cassano - Albatro A1m Inizio incontro

La settimana precedente non è stata facile da gestire per mister Kolec, costretto a rinunciare ai neoacquisti Federico Mazza, non convocato, e Ardian Iballi, a referto ma solo per onor di firma, così come Alessio Moretti. Con queste premesse il coach amaranto si deve reinventare la formazione da schierare in campo.

E la scelta per il terzino sinistro ricade su Ivan Scisci, normalmente impiegato solo in difesa ma sempre pronto quando viene chiamato a giocare in attacco, spesso come pivot ma vista l’emergenza tiratori anche come terzino e il “guerriero” sfrutta l’occasione marcando la prima rete ufficiale della stagione 2020/21 della pallamano italiana.

Cassano - Albatro A1mMolto bene fin da subito la fase difensiva con le collaborazioni tra compagni già ben collaudate ed efficaci e soprattutto con un Ivan Ilic già in forma stratosferica. Tutto questo messo insieme porta ad un allungo immediato e dopo una decina di minuti l’allenatore ospite Peppe Vinci, sul 5-1 per gli amaranto, deve chiamare il suo primo timeout. Anche per gli isolani va segnalata l’assenza di pedine importanti come Mizzoni, Vinci e l’esperto portiere Grande (ex di turno avendo giocato a Cassano 4 anni fa) ma ci provano a rientrare in partita e ricevute le nuove indicazioni dall’allenatore è Vanoli a realizzare 3 rete consecutive rispondendo colpo su colpo alle realizzazioni di un ispirato Marco Fantinato. A questo punto Kolec sfrutta tutti gli elementi a disposizione e sfruttando al meglio il turnover i suoi ragazzi allungano in maniera netta, chiudendo il primo tempo sul 15-7.

Cassano - Albatro A1mNella ripresa, complice una forma fisica non ancora al top, i ritmi si abbassano e i cassanesi riescono a gestire senza patemi i tentativi dei siciliani di riaprire il match e sul punteggio finale di 26-17 arrivano i primi 2 punti per gli amaranto.
Mente già proiettata all’impegno di settimana prossima in trasferta a Bressanone, anch’esso vincitore all’esordio sul campo del Molteno, prima delle tante “finali” che i ragazzi dovranno affrontare in questa stagione, considerando che non ci saranno i playoff a rimescolare i valori in campo ma lo scudetto verrà assegnato semplicemente alla squadra prima in classifica al termine del girone di ritorno.

 

Le foto di Serena Viggiano