Quella andata in scena al Tacca è stata una partita veramente entusiasmante, forse non perfetta , con parecchi errori da parte di entrambe le squadre ma sicuramente intensa e senza attimi di pausa.

Giocata ancora a porte chiuse per scelta societaria, le emozioni arrivate ai telespettatori non sono comunque mancate, il Cassano parte bene, Kolec opta per la difesa 6-0 non profonda con Scisci e Dorio come torri principali e Iballi in cabina di regia per l’attacco; il Conversano risponde invece con un 5-1 più incisiva alternata però alla 6-0 in azioni successive.
Gli amaranto cercano di andare in fuga ma,  forse,  è proprio l’alternanza del modulo difensivo degli avversari, che esalta anche la prestazione del portiere Di Giandomenico, a togliere sicurezza ai nostri attacchi , con i pugliesi che restano aggrappati al punteggio grazie ai gol della coppia Hamzic-Nelson e,  se gli ospiti non passano a condurre  è merito di un super Monciardini , autore di almeno sette parate importanti, tra cui un tiro dai 7 metri di Radovcic, nella prima frazione di gioco.

Buone notizie per mister Kolec , arrivano dall’ingresso in campo,  dei recuperati Moretti e Mazza che riescono a rivitalizzare la manovra offensiva,  anche se il giovane centrale deve uscire dopo pochi minuti per un colpo all’occhio che ne impedirà l’impiego per il proseguo del match.
Il primo tempo si chiude con il Cassano che riesce ancora una volta ad allungare, sfruttando al meglio le maggiori rotazioni a disposizione della panchina, ma senza dare l’impressione di riuscire a chiudere il discorso vittoria , alla prima sirena il punteggio è fissato sul 13-11.

Nell’intervallo è mister Tarafino che trova le indicazioni migliori da dare ai suoi giocatori perché l’abbrivio del match gira decisamente a favore del Conversano , ottimamente guidato da Degiorgio.  Mentre tra le fila cassanesi sale troppo il nervosismo, al 35’ una doppia esclusione per proteste di Saitta e Kolec lascia la squadra in doppia inferiorità numerica – “Alcuni episodi, come il doppio 2 minuti ci hanno penalizzato e siamo calati di testa” ha dichiarato Saitta a fine gara.

I pugliesi ne approfittano immediatamente portandosi per la prima volta nel match in vantaggio e,  al 39’, dopo un parziale 7-3 nella seconda frazione di gioco, sul punteggio di 16-18 il coach è costretto a chiamare timeout per riportare lucidità tra i suoi.
Obiettivo raggiunto perché alla ripresa delle ostilità è il Cassano a piazzare un break di 4-0 a proprio favore con Fantinato sugli scudi a trascinare i compagni e , dopo pochi minuti è l’allenatore ospite a doversi  giocare la carta timeout per rimettere a posto gli schemi di gioco. “In queste partite molto tirate, quello che ci caratterizza è metterci il cuore e la grinta nei momenti di difficoltà e diciamo che ci riusciamo bene” ha concluso Gabriele

La partita vive ancora qualche minuto di equilibrio ma,  a spezzarlo , ci pensa ancora una volta la “lunghezza” del rooster amaranto, si perché , mentre Kolec può sostituire l’ottimo Monciardini con un altrettanto valido Ilic, autore anche lui di diverse parate decisive , compreso un rigore su Nelson, e sfruttare il buon momento dell’ispirato Possamai, Tarafino è costretto a giocarsi le ultime fasi di gioco con gli uomini contati con il bosniaco Hamzic che non sarà neanche utilizzato.
Il finale di gara è quindi tutto di marca amaranto che,  dopo aver raggiunto il massimo vantaggio sul +4 , contiene l’ultimo tentativo di recupero del Conversano e chiude  sul 29-27 conquistando 2 punti importanti contro un’avversaria diretta.

Nelle parole di coach Tarafino l’analisi della sconfitta: “E’ stata una partita altalenante, entrambe le squadre hanno cercato di vincerla, il risultato era sempre in bilico, ma alla fine decidono gli errori che fai. In tutto il match c’è stata una costante legata ai portieri che hanno parato bene, sopratutto quelli di Cassano che ci hanno messo in difficoltà facendo crollare il morale.

Il vantaggio del Cassano, adesso che tutti hanno recuperato, è la possibilità di inserire giocatori freschi, che nei momenti di crisi e difficoltà posso risolvere la gara, rimanendo lucidi nei momenti importanti.

Mentre con Kolec presentiamo i prossimi impegni: “Prima di tutto devo fare i complimenti a Conversano, ma soprattutto devo complimentarmi con la mia squadra perché il merito è solo loro. Ora dobbiamo ricaricarci per recuperare l’energie e prepararci per la trasferta di Sassari; sarà un bel match con una squadra contendente al titolo, ovviamente andiamo li per vincere“.

Ecco la classifica aggiornata