Quella di Siena era la quinta partita in 14 giorni e probabilmente alla lunga la fatica e il minor numero di allenamenti effettuati ha avuto la meglio sui ragazzi di mister Kolec.
Il primo tempo scorre via su un sostanziale equilibrio con i senesi e gli amaranto che si alternano nel vantaggio che però non supera mai la singola lunghezza ne per lui ne per l’altra squadra; la difesa cassanese lavora bene davanti a un Monciardini che di suo para con percentuali sopra il 50% e in attacco la terna Moretti Mazza e Fantinato riesce a dare concretezza. Sul finale di prima frazione i nostri sembrano più in palla e provano ad allungare andando al riposo col doppio vantaggio sul 13-15.
Purtroppo la sensazione di essere in controllo del match si rivela effimera, gli amaranto si “dimenticano” negli spogliatoi bel gioco e sicurezza e si schiantano contro il muro erto dal portiere senese Pavani che per ben 13 minuti impedisce ogni marcatura ai giocatori del Cassano.
Spinti delle parate del loro portiere i padroni di casa capiscono che è il momento di affondare il colpo e con il montenegrino Nikocevic e il giovane azzurro Kasa superano a ripetizione Monciardini il quale, senza l’apporto della sua difesa, non riesce a ripetersi sulle percentuali del primo tempo.

© Paolo Lazzeroni
Vani i tentativi di mister Kolec di cambiare la cabina di regia alternando Iballi e Mazza nel ruolo di centrale, quando Moretti riesce finalmente a superare Pavani al 43°, i terzini avversari hanno nel frattempo marcato un parziale di 7-0 e sul punteggio di 20-16 la rimonta si presenta difficilissima.
Anche perché il gol di Moretti non è il preludio ad una ritrovata fluidità del gioco, anzi da qui alla fine ogni gol costerà tanta fatica agli amaranto.
Siena allunga ancora, massimo vantaggio sul 24-18 a 10 dal termine, c’è spazio solo per un accenno di recupero del Cassano che però nelle ultime fasi di gioco riesce solo a ridurre lo svantaggio senza riaprire realmente le sorti dell’incontro.

© Paolo Lazzeroni
Sul finale di 28-24 è quindi la formazione di Dumnic a festeggiare superando proprio i cassanesi in classifica e portandosi al quarto posto.
Per gli amaranto è invece tempo di analisi e di ricaricare le batteriae, Kolec avrà finalmente una settimana di allenamenti senza partite per sistemare tutto ciò che non ha funzionato nelle ultime uscite in vista dell’importante match che ci aspetta sabato prossimo quando al Tacca sarà ospite il Fondi.
Ecco la classifica aggiornata
Scrivi un commento