Quarta giornata, dopo 2 sconfitte in trasferta, il turno di riposo e la sosta per la Nazionale finalmente arriva l’esordio casalingo al PalaTacca per le ragazze di mister Milanovic e, nonostante gli spalti siano ancora interdetti al pubblico, dal campo amico arriva anche la spinta necessaria a conquistare la vittoria e con essa i primi 2 punti della stagione.
Ospite delle amaranto è il Cellini Padova che, come confermerà l’azzurra Vanessa Djiogap è scesa in campo con sufficiente spensieratezza e senza pressione giocando a viso aperto: “Ci aspettavamo di trovare un Cassano forte, ma siamo contente di quello che siamo riuscite a fare, perché siamo una squadra nuova. Oggi abbiamo dato il massimo, anche se con qualche errore, dovuta principalmente all’inesperienza” ha dichiarato la giocatrice della squadra veneta a fine gara.
Il Cassano ci mette un bel po’ a ingranare, il Cellini è ben disposto in campo e trascinato dalle reti delle sorelle Djiogap e di Bevelyn Eghianruwa risponde punto su punto ai gol delle padrone di casa.
Il punteggio viaggia su un sostanziale equilibrio per quasi tutto il primo tempo, il Cassano prova la fuga ma non riesce mai ad andare oltre le 2 reti di vantaggio e ,al 25°, il parziale è ancora sul 13-12.
![](https://pianetapallamano.it/site/wp-content/uploads/2020/10/cassano_cellini_10_ottobre_2020_1.jpg)
© Stefano Moroni
Solo negli ultimi minuti della prima frazione c’è un’avvisaglia di un allungo netto con la sirena che manda le contendenti al riposo sul 17-14.
Il trend viene confermato ad inizio ripresa e le amaranto sfruttano al meglio un gioco più corale, 9 saranno le giocatrici che marcheranno almeno una rete sul referto, piazzano il break decisivo arrivando fino al massimo vantaggio +9 sul 23-14 al 39° minuto.
Tutto finito? Vittoria in tasca? No signori, questa è la pallamano e nulla è deciso fino alla fine e qualcosa si blocca nel gioco delle nostre ragazze come ci dirà Gloria Montoli a fine gara: “Abbiamo avuto dei problemi iniziali ad entrare in partita, infatti c’è voluto del tempo, ma poi siamo riuscite a portare a casa il primo tempo. Nella seconda fase abbiamo perso la concentrazione, permettendo al Padova di raggiungerci; alla fine siamo comunque riuscite a portare a casa il risultato“, e così la squadra di coach Demeny comincia una incredibile rimonta, 23-16 al 40°, 25-20 al 45°.
Le nostre ragazze ritrovano parzialmente lucidità e con il bel gol in pallonetto dall’ala di Romualdi sembrano riuscire a stabilizzare il vantaggio sulle 5 reti e tale è ancora al 50° sul 29-24.
Rush finale per le venete che tentano il tutto per tutto, accorciano ancora, 30-28 al 55° ed è necessaria una bella parata di Bertolino sul 30-29 con conseguente lancio per capitan Cobianchi a realizzare in contropiede la rete decisiva per il risultato fissato sul 31-30 al triplice fischio finale della coppia arbitrale.
Indicazioni in chiaroscuro dal match per mister Milanovic che cercherà di sfruttare il prossimo impegno casalingo sabato prossimo contro Nuoro per dare continuità al cammino delle amaranto; ecco le sue parole a fine match: “Eravamo su di nove e poi abbiamo perso un po’ di concentrazione.; ho chiesto di fare curare a uomo le tre giocatrici più forti. Loro giocano sempre in seconda fase e spingono sempre, siamo entrati nel loro gioco ed è per questo che abbiamo fatto tanti errori. Dopo due trasferte non proprio semplici a Mestrino e Bolzano, finalmente siamo riusciti a sbloccare i primi punti , ora dobbiamo lavorare più in attacco, oltretutto questa settimana ci siamo visti poco : tra le ragazze che giocano in nazionale e qualche problema fisico. Oggi abbiamo avuto anche un problema con la difesa che deve aiutare di più i portieri”
![cassano cellini padova 10 ottobre 2020](https://pianetapallamano.it/site/wp-content/uploads/2020/10/cassano_cellini_10_ottobre_2020_2.jpg)
© Stefano Moroni
Scrivi un commento