Buona prova dei ragazzi di coach Kolec all’ultima giornata del girone di andata, contro un avversario come Merano, squadra giovane e dinamica. Sempre orfani di Milanovic e Nikocevic, i lombardi trovano con un rosa giovanissima il modo per mettere in difficoltà i trentini, vanno sotto nel punteggio, sanno soffrire e potrebbero anche vincere, se non fosse per un goal subito a 3” dalla sirena. La partita è tirata, con poche reti, tanta velocità e dei gran colpi di classe da una parte e dall’altra. Mazza ne segna ancora dieci e si conferma sempre di più capocannoniere, bene anche Dorio.

È Merano a stappare il match, partendo meglio, aiutato anche da un ottimo 3/3 di Martelli, estremo difensore ospite, che nei primi 5’ lascia Cassano a zero nel punteggio. Reazione tardiva cassanese, doppio Dorio su doppio assist di Mazza, punteggio in equilibrio al 10’, 3-3, neanche il tempo di far passare 100 secondi che i “diavoli neri” sgasano con un break di 3-0 e fissano il punteggio sul 3-6. Divario che resta invariato fino al contropiede di Branca al 22’, bravo ad aspettare il movimento del portiere e freddarlo sotto le gambe, gli amaranto si rifanno sotto, 9-10.

cassano merano a1m 2021

Merano è più precisa, sfuriata degli ospiti che riescono a piazzare un break di 5-2, due contropiedi sbagliati da Cassano, risultato di 11-15 al riposo. Secondo tempo che si apre con il rigore parato da Monciardini e la reazione decisa di Dorio e compagni, più lucidità negli attacchi e meno goal subiti, coach Prantner chiama time-out al 40’, 17-17. Al 50’ arriva addirittura il clamoroso allungo, Mazza silura dai sette metri e segna la rete del 21-19, ospiti che rispondono a loro volta e, con un goal da porta a porta, mettono la testa avanti, 58’ e 23-24. Time out di Kolec, che fa benissimo.

Dorio pareggia subito, Monciardini è sontuoso, Lazzari è coraggioso a buttarsi dentro: rigore e due minuti per Cassano, a 20” dal termine. Mazza entra zoppicante e non sbaglia, ma purtroppo gli ospiti riescono a pareggiarla a 2 secondi dalla sirena.

25-25, Merano va in Coppa Italia, Cassano si rammarica per qualche infortunio e qualche punto perso di troppo.

Sono tutto sommato soddisfatto, non sono felicissimo perché si può fare sempre meglio, ma considerando l’organico giovane, nuovo e completamente cambiato rispetto allo scorso anno, non posso rimproverare nulla ai ragazzi. Certo, qualche errore e qualche punto perso che si poteva evitare, ma molti ragazzi sono anche alla prima esperienza in A1 e sono molto giovani” – così Davide Kolec sulla prima parte di stagione, un bilancio tutto sommato oggettivo e trasparente, quello del giovane allenatore amaranto, perché se è vero che qualche punto in più poteva essere fatto (ndr), è anche vero che negli ultimi incontri Cassano ha fatto a meno di Nikocevic e Milanovic, con i vari Dorio, Mazza, Branca, Kabeer e Monciardini costretti ad un grosso dispendio fisico.

cassano merano a1m 2021

Non cerca scuse e non cerca attenuanti, Davide analizza lucidamente ciò che è successo nella prima parte di stagione, pronto già per la ripartenza dopo il giro di boa. I nostri ragazzi non saranno presenti in Coppa Italia a Febbraio, ma cercheranno di fare esperienza, recuperando gli infortunati e risanando chi ha giocato molto, per poter dire la loro, soprattuto negli anni a venire, con un’età media che anche Sabato non arrivava a 23 anni. Se si chiede a Kolec l’obbiettivo, la riposta è “evitare i play out”.

La squadra ha cambiato molto, le partenze sono ormai note a tutti, la realtà è che, per ora, non c’è una rosa per competere con le prime 4/5 della classe, anche se con quest’ultime non si è mai sfigurato. Al campo, come sempre, il compito di svelare quali saranno i reali e concreti obbiettivi raggiunti a fine anno.

Per il momento la Pallamano Cassano Maschile augura un buon riposo e delle buone feste a tutti gli appassionati e nostri tifosi, l’appuntamento all’anno nuovo con energie fisiche e mentali ricaricate.
A presto!

E sempre #CassanoAu