Trasferta deludente per gli amaranto, che cadono in casa dei giallo neri, dopo una partita tutto sommata abbastanza equilibrata e dimostratasi alla portata dei ragazzi di Bellotti.
Troppi black-out, momenti di ‘down’, errori, tutto materiale che consegna alla squadra di Fusina la vittoria e la speranza ancora accesa per la zona play off.
Ancora orfani di Moretti (a mezzo servizio solo per i rigori) e Savini (out fino a data da destinarsi per l’infortunio al naso) Cassano gioca nonostante tutto una partita alla pari.
La sblocca Salvati dopo il vantaggio dei padroni di casa, buona la prova in attacco del giovanissimo cassanese, perfetta parità fino al 12’, qui per la prima volta Pressano costruisce un mini vantaggio, 6-4.
Time-out lombardo al 14’, Bellotti ferma tutto perché la distanza tra le due formazioni si allunga a 3 reti, al rientro è Bassanese a riaccorciare e portare i suoi a -1, al 20’ è 7-6.
Copione abbastanza invariato fino alla sirena, l’unico cambiamento è che i padroni di casa sono leggermente più precisi e sono aiutati dal loro portiere a mettere 2 reti di scarto, tutti negli spogliatoi sul 13-11.
Ripresa piuttosto ostica per capitan Dorio e compagni, rotazioni che vengono meno ed energie che calano con il passare dei minuti, Branca però ha idee diverse, dato che al 35’ svernicia mezzo campo in contropiede e rimette tutto, di nuovo, in equilibrio, 14-14.
L’essenza della pallamano, però, è cosa nota, nemmeno 120” e Pressano si è già riportata sul +2 sfruttando gli errori dei lombardi, chi crede che l’incontro sia indirizzato viene smentito al 44’, dato che Cassano la rigira clamorosamente e addirittura trova il vantaggio, 18-19.
Dopo un paio di minuti il tabellone del Palavis segna ancora parità, ma probabilmente sono le ultime cartucce rimaste a disposizione degli amaranto che, fisiologicamente, crollano negli ultimi 10 giri di lancetta della partita.
Al 53’ è 25-21, al 56’ 26-22, time-out, l’ultimo per gli ospiti, ma è troppo tardi, il divario è eccessivo.
Finisce 29-24, brutta sconfitta, dovuta più che altro dalla fattibilità della sfida, che poteva essere vinta e portata a casa, indirizzando la lotta play off diversamente, meriti e congratulazioni a Pressano.
Prossimo ed ultimo impegno prima della pausa nazionali contro Bolzano, Sabato 25 Febbraio, al PalaTacca.
Questo fine settimana l’A1 maschile si fermerà a causa dell’impegno della sfidante Fasano, impegnata in campo internazionale.
Scrivi un commento