Mancano poche ore al match di recupero contro Mestrino quando arriva una di quelle notizie che non vorresti mai sentire, il papà del tecnico Sasa Milanovic è venuto a mancare e ovviamente in coach e la moglie, la giocatrice Milica Milosevic, lasciano la squadra e raggiungono i familiari in Serbia per partecipare alle esequie.

La squadra viene affidata a Silvia Beltrame e Davide Kolec, da segnalare il recupero di Gloria Montoli, mentre per Bianca del Balzo rientro rinviato, si spera per il match di sabato prossimo di poterla riavere a disposizione.

L’inizio è scoppiettante, pronti via e subito una doppietta di una ispirata Ferrazzi portano in vantaggio le amaranto ma dalla parte opposta i 3 terzini Schinca, Lucarini e Stefanelli rispondono colpo su colpo e quando sale in cattedra il portiere Luchin si vede un primo break a favore delle ospiti, avanti 3-6 al 15° minuto.
Pronta la chiamata del timeout della panchina amaranto e le indicazioni date alle ragazze sembrano azzeccate, al ritorno in campo inizia un parziale di 5 reti a 1 che inverte il trend della partita, al 25° le cassanesi tornano a condurre, inizia il turnover con innesto di forze fresche mentre per il Mestrino le energie vengono meno, anche per l’impegno delle venete nel weekend nel quale hanno ben figurato nella final6 di Coppa Italia ma che inevitabilmente ha lasciato pesantezza nei muscoli delle atlete come dirà a fine gare il coach Giuseppe Lucarini: “La stanchezza si è vista soprattutto in fase di difesa, dove di solito siamo molto più concentrate e dove siamo state poco determinate, in aggiunta la poca lucidità in attacco ha dato la possibilità al Cassano di vincere la gara. Sabato prossimo con Oderzo, dobbiamo recuperare l’energia e tentare di prenderci la rivincita dopo la bella gara in Coppa Italia

Il primo tempo si chiude quindi con il Cassano in vantaggio di 3 reti e alla ripresa il vantaggio rimane invariato per parecchi minuti, con il Mestrino che dopo il riposo prova a riavvicinarsi ma con le amaranto, grazie anche alle parate di un’ottima Bertolino, brave a respingerle e ad aumentare pian piano il vantaggio.
A metà ripresa, dopo un iniziale riavvicinamente delle venete, il distacco tocca le 5 reti, coach Lucarini prova a rimescolare le carte passando dall’iniziale difesa 6-0 a una più aggressiva difesa prima con una singola, poi doppia e ad un certo punto tripla marcatura a uomo sui terzini di casa.
Questa tattica provoca un minimo sbandamento con un paio di palle perse ma le amaranto riprendono prontamente il controllo della situazione e con Montoli che festeggia il suo rientro dall’infortunio con 3 belle reti nel finale, ben servita da pregevoli assist di Ferrazzi e Cobianchi, si chiude il match con la vittoria delle nostre ragazze 22-17

Nelle parole a fine gara di Rebecca Romualdi la dedica della vittoria da parte di tutta la squadra a coach Milanovic:
Siamo molto contente perché siamo state una cosa cosa giocando tutte insieme, sia in attacco che in difesa: dedichiamo questa vittoria al nostro allenatore, ma anche noi stesse. Siamo riuscite a sfruttare la stanchezza fisica delle nostre avversarie e mettendoci il massimo dell’impegno. Sabato prossimo arriva il Pontinia e speriamo di giocare come oggi, mettendoci tutta la grinta possibile

Ora occorre dare continuità, il calendario offre una seconda partita casalinga, sabato prossimo contro il Pontinia, squadra non semplice da affrontare in cui militano le cassanesi Barbosu e Bassanese che sicuramente vorranno fare bella figura affrontando le loro ex compagne

Ecco la classifica aggiornata