La Pallamano Cassano Magnago è stata insignita della benemerenza civica del 2023, un riconoscimento meritato per quasi cinquant’anni di impegno e successi sportivi, dal 1974 fino ad oggi. Questa è un’occasione unica per riconoscere il costante impegno della società nel campo dello sport e per premiare con la cittadinanza onoraria chi ha reso possibile questa lunga e gratificante crescita: Massimo Petazzi, uno dei fondatori della società e da sempre legato con un affetto incondizionato a questa realtà.

L’annuncio dei premi e dei premiati è stato fatto ieri sera, 31 luglio, durante una sessione del consiglio comunale, dove il presidente dell’assemblea, Maurizio Tosatti, ha sottolineato che la cerimonia ufficiale per la consegna dei riconoscimenti si terrà a settembre presso Villa Oliva.

La Cassano Magnago Handball Club compirà cinquant’anni l’anno prossimo e ha scritto una pagina importante nella storia della pallamano locale e nazionale sin dal 1974, come ricordato da Maurizio Tosatti durante la sessione. In particolare, Massimo Petazzi, insieme al padre Adriano, al fratello Roberto e a numerosi amici, ha fondato l’associazione e ha creduto fortemente in essa, portandola a diventare una delle realtà sportive più grandi d’Italia nel campo della pallamano. L’avvicinarsi di questo significativo anniversario è motivo di grande orgoglio e, soprattutto, di gratitudine per il notevole impegno atletico ed educativo dedicato ai giovani di Cassano, per la preziosa collaborazione nella gestione degli impianti sportivi e per i risultati sportivi straordinari che hanno portato in alto il nome della città.

Massimo Petazzi è una figura chiave nel mondo della pallamano e vive per questa passione. Il suo attaccamento al Palazzetto Tacca e al mondo della pallamano in generale è ben noto ai suoi atleti e ai cittadini di Cassano. Pertanto, il conferimento della cittadinanza onoraria rappresenta il giusto riconoscimento per il suo instancabile impegno. Tosatti sottolinea che è giunto il momento che l’intera città esprima la sua gratitudine nei confronti di Petazzi, dei collaboratori, degli atleti, degli allenatori e dei genitori della Pallamano Cassano HC. 

Proprio in questi giorni il Comune di Cassano è vicino ad investire un budget per il rifacimento degli spogliatoi del Palazzetto dedicato a Francesco Tacca, in occasione dei cinque decenni d’attività della Pallamano Cassano.

Seguici su

Partner

Parlano di noi