Era chiaro sin dall’inizio che la trasferta sul campo della Junior Fasano fosse proibitiva, ma la prestazione della ‘banda’ di Kolec è tutt’altro che negativa.
Finisce 28-21, ma le assenze nel sette iniziale sono pesanti e determinanti: Braggion, Dorio, Bassanese, Kabeer, La Bruna, Decio e Riva in campo, out i vari Mazza, Nikocevic, Milanovic, Monciardini e Branca.
I pugliesi, dal canto loro, scendono con la squadra titolare e fermamente convinti di volere consolidare il primato.
Per il primo acuto degli amaranto bisogna aspettare il 7’, grandissimo goal in elevazione di La Bruna, che buca Fovio per siglare il 3-1. Grande giornata a livello realizzativo per il giovanissimo terzino cassanese, metterà a referto ben 7 segnature. Incontro che scorre via veloce, al 10’ c’è il primo time-out per Kolec, che richiama i suoi per cercare di dare la scossa, il tabellone segna 6-1.
Al rientro gran parata di Riva in contropiede, sul ribaltamento ancora La Bruna per il 6-2, poi la doppietta siglata da Dorio, time-out Fasano al 20’, 10-5.
La capolista di fatto guida e controlla, fino a fine primo tempo, Cassano riesce a trovare 3 reti negli ultimi 5’, a riposo si va sul 16-9. Prima, però, un’altra magia di La Bruna, tiro franco a tempo scaduto, spazio trovato tra le mani del muro ospite e palla in rete. È l’inizio della ripresa la parte più interessante per i lombardi, per lo meno fino a quando energie fisiche e mentali l permettono, si parte dai primi minuti, difesa salita di ritmo, Junior Fasano non brillante e break di 4-1 piazzato da Dorio e compagni.
Coach Ancona non tergiversa e chiama time-out sul punteggio di 17-13, con lo svantaggio quasi dimezzato. Interruzione che ha gli effetti sperati, i pugliesi trovano la via della rete, ma Cassano ha un ottimo piglio e fame di dimostrare, al 45’, nonostante una parte in inferiorità numerica, gli amaranto si avvicinano ancora, 19-16. Meno tre e massimo sforzo possibile per cercare di riagguantare una partita complicatissima.
Da qui in avanti, purtroppo, il tempo stringe e Fasano non crolla, al 57’ il punteggio indica 25-20, con un altro, l’ennesimo, goal di Simone La Bruna, seguito a ruota da Salvati, anche lui giovanissimo. È però troppo tardi. Finisce 28-21, da conservare l’energia e la voglia messa in campo dai più giovani, sperando, nuovamente, di poter tornare a contare su un organico completo. Sabato ultima e decisiva partita contro Merano, che arriva al Tacca in una situazione più agiata e tranquilla, ma comunque alla ricerca di punti.
Cassano, invece, che sperava di potersi giocare appunto il tutto per tutto contro i trentini, deve vincere e sperare in passi falsi di Bolzano, Eppan e Trieste, tutte squadre con ancora tre o due gare da giocare. Si chiude il girone di andata proprio in casa, contro i ‘diavoli neri’, osservano poi il turno di riposo nella tredicesima ed ultima giornata.
Senza pensare e senza fare troppi calcoli, ridotti a percentuali comunque bassissime, si andrà in campo per chiudere in bellezza questa prima parte di stagione.
Vi aspettiamo al Tacca, #CassanoAu
Scrivi un commento