Le Finali Nazionali 2025 U18, si sono concluse e, come sempre, Cassano c’era. Presente con passione, presente con talento, presente con la voglia di mettersi alla prova. E se è vero che ogni risultato racconta qualcosa, quelli delle nostre Under 18 maschili e femminili raccontano di due gruppi diversi ma uniti dallo stesso spirito: dare tutto fino all’ultimo secondo.
La nostra U18 Maschile ha chiuso il torneo nazionale con un quinto posto che dice tanto di quanto questa squadra abbia lottato. Partite tirate, giocate di spessore, momenti di difficoltà superati con carattere. Non è arrivata una medaglia, è vero, ma è arrivata una consapevolezza nuova: quella di poter stare tra le migliori, di avere qualità, struttura e mentalità. I ragazzi hanno saputo affrontare avversari temibili con personalità, mostrando un’identità chiara e una voglia feroce di lasciare il segno. Questo piazzamento non è un contentino, è un punto di partenza. Perché in fondo, il vero obiettivo non è solo vincere oggi, ma costruire qualcosa che duri, stagione dopo stagione.

© Bozzoli
Diverso il cammino, ma altrettanto importante, per la nostra Under 18 Femminile. Il decimo posto può sembrare un risultato amaro, ma ridurlo a un numero sarebbe ingiusto. Le ragazze hanno vissuto un torneo complesso, fatto di sfide toste, di momenti duri da digerire, ma anche di passaggi in cui è emersa la grinta, il potenziale e il lavoro che questa squadra sta facendo. Perché quando si lotta contro avversarie di altissimo livello, ciò che conta davvero è come si reagisce. E loro hanno reagito, insieme, come gruppo. Hanno messo in campo orgoglio, voglia di non mollare, e la capacità – tutt’altro che scontata – di guardarsi negli occhi e continuare a crederci, anche quando il risultato non gira.
Questo decimo posto, oggi, è il seme di qualcosa che può e deve crescere. Le basi ci sono: tecnica, cuore e dedizione. E soprattutto, una maglia che si onora con sudore, come hanno fatto tutte le nostre atlete.

© Petrini
Ora è tempo di tirare il fiato, di fare le giuste riflessioni, di analizzare ciò che è andato e ciò che si può migliorare. Ma senza dimenticare che ogni passo fatto – anche quello più difficile – è stato possibile solo grazie a chi lavora dietro le quinte: allenatori e allenatrici, dirigenti, famiglie, volontari e, ovviamente, i nostri atleti e le nostre atlete. A tutti loro va il nostro grazie più grande, perché anche quando i riflettori si spengono, c’è una comunità che continua a credere, sostenere e costruire.
Le Finals 2025 sono archiviate. Il futuro, invece, è già iniziato.
Scrivi un commento