In un Pala San Giacomo gremito, il Conversano ha conquistato una vittoria cruciale contro Cassano, nella Serie A1 Gold 2025, imponendosi per 22-21 in una sfida carica di tensione e colpi di scena.
Il match ha visto gli Amaranto partire con determinazione, raggiungendo un vantaggio di tre reti (7-4) grazie alla brillante prestazione di Giacomo Savini. Tuttavia, il Conversano ha risposto con fermezza, mantenendo la partita in equilibrio fino alla fine del primo tempo, chiuso sul 12-11 in favore dei pugliesi.
Nel secondo tempo l’equilibrio è rimasto intatto. Il team di Matteo Bellotti, nonostante l’assenza di Alessio Moretti, ha continuato a lottare con carattere, trovando il pareggio grazie a Adamo, autore di cinque reti e protagonista di una prova di grande precisione al tiro. Pur mostrando qualche segno di nervosismo, Kabeer è comunque riuscito a finalizzare alcuni passaggi chiave. Tuttavia, a due minuti dal termine, è stato il norvegese Leif-Erik Brenne a segnare il gol decisivo in situazione di superiorità numerica, regalando il vantaggio e infine la vittoria al Conversano.

© Pallamano Conversano
Nel finale concitato, il portiere Pasqualino Di Giandomenico ha effettuato una parata decisiva sul tentativo di Federico Mazza, assicurando la vittoria al Conversano. Con questo successo, la squadra di Alessandro Tarafino si porta al secondo posto in classifica, superando proprio i lombardi che scivolano in terza posizione a pari punti con Merano.
Per il Cassano Magnago, si tratta della quarta sconfitta stagionale e della prima contro il Conversano tra campionato e Coppa Italia. Nonostante la delusione, la squadra di Matteo Bellotti resta in corsa per la qualificazione ai playoff, con l’obiettivo di prepararsi al meglio per le sfide finali, in particolare quella dell’ultima giornata contro il Siracusa.
Il campionato si preannuncia ancora aperto e ricco di emozioni, con le squadre pronte a lottare fino all’ultima giornata per raggiungere i propri obiettivi.
Scrivi un commento