Al Pala Tacca, il Cassano supera un ostacolo insidioso e si impone per 39-29 sulla Publiesse Chiaravalle in un match più combattuto di quanto dica il punteggio finale. La sfida, valida per la 18ª giornata della Serie A1 Gold Maschile, ha visto i marchigiani di Andrea Guidotti tenere testa alla capolista per oltre 50 minuti, prima di cedere nel finale sotto i colpi di uno straripante Alessio Moretti, autore di 12 reti.
Gara equilibrata, poi Cassano allunga nel finale
I padroni di casa partono forte e provano a prendere il largo già nel primo tempo, portandosi sull’11-5 al 17′ grazie a una difesa aggressiva e alle reti di Dapiran (6 gol, 75% di realizzazione) e Savini (6 reti su 10 tiri). La reazione del Chiaravalle è immediata: un parziale di 5-0, chiuso dalla rete di Cuello (8 gol complessivi), riporta gli ospiti in partita sul 12-11 al 26′. La tensione cresce e al 27′ arriva la squalifica per Santinelli, punito dopo un fallo su Savini. Il primo tempo si chiude con Cassano avanti 15-13, ma con la partita ancora in bilico.
- © Alessio Lucchetti
- © Alessio Lucchetti
- © Alessio Lucchetti
Nella ripresa, il botta e risposta continua fino al 48′, quando Morettin segna il 28-25 per il Chiaravalle, alimentando le speranze della squadra marchigiana. A questo punto, però, sale in cattedra Moretti, che mette la firma su quattro reti negli ultimi nove minuti e guida il break decisivo di 9-2 con cui gli Amaranto chiudono la contesa sul 39-29, mantenendo il primo posto in classifica in coabitazione con Conversano.
Numeri e protagonisti
Moretti, con 12 gol su 19 tentativi e un’efficacia del 68,4%, è stato il trascinatore assoluto. Prestazioni importanti anche per Dapiran (6 gol, 75%), Mazza (5 reti) e Kabeer, autore di un perfetto 3 su 3. In porta, Markelau ha chiuso con 12 parate su 29 tiri subiti, per un’efficacia del 41,4%. Sul fronte Chiaravalle, il più incisivo è stato Cuello con 8 gol, mentre Hammouda e Barroso Vieira si sono fermati rispettivamente a 6 e 4 reti.
- © Alessio Lucchetti
- © Alessio Lucchetti
A livello di squadra, il Cassano ha fatto la differenza nella precisione al tiro, segnando 39 gol su 59 tentativi (66,1% di efficacia), contro il 55,8% del Chiaravalle (29 su 52). La gestione dei possessi ha premiato i padroni di casa, che hanno perso solo 5 palloni, contro gli 11 degli ospiti.

© Alessio Lucchetti
Prossimo appuntamento
Consolidata la leadership in classifica, il Cassano Magnago si prepara ora alla prossima sfida: la Coppia Italia, in programma settimana prossima a Riccione.
Scrivi un commento