Cassano Magnago non lascia scampo a Secchia Rubiera e si impone con un netto 35-18 (p.t. 22-6). I lombardi dominano dal primo minuto, con gli emiliani che non riescono a trovare contromisure alla difesa aggressiva e al contropiede letale degli avversari.

Il 6-0 iniziale è un chiaro segnale delle intenzioni della squadra di casa, che costringe il coach Fusina a chiamare il timeout dopo soli 7′ di gioco. Gli amaranto continuano a spingere e chiudono la prima frazione sul 22-6.

Nella ripresa, gli ospiti provano a reagire, mentre Bellotti mette in campo forze fresche lasciando agli emiliano uno spiraglio di rimonta. La doppia cifra dei rubieresi arriva solo al 39′ sul 25-10. Ma la partita è ormai incanalata e termina con il punteggio di 35-18.

La vittoria di Cassano Magnago è importante per diversi motivi. Innanzitutto, permette ai lombardi di salire al quinto posto in classifica, scavalcando Bolzano. In secondo luogo, dimostra che la squadra cassanese è in crescita e ha le potenzialità per competere ai vertici del campionato.

Secchia Rubiera, invece, paga a caro prezzo un avvio di partita disastroso. Gli emiliani non riescono a trovare il ritmo e vengono subito travolti dal pressing dei padroni di casa. La squadra di Fusina non riesce a reagire e chiude la partita con un passivo di 17 gol.

cassano rubiera a1m 2024 alessio moretti

Alessio Lucchetti

FORMAZIONI

Cassano Magnago
1 Ilic, Ivan, 2 Medicina Tommaso, 5 Fantinato, Marco, 10 Moretti, Alessio, 12 Monciardini, Luca, 14 Lazzari, Alberto, 19 Saitta, Gabriele, 27 La Bruna, Simone, 29 Branca, Filippo, 30 Bassanese, Stefano, 43 Salvati, Ivan, 44 Kabeer, Usman, 77 Dorio, Mattia (K), 85 Mazza, Federico (VK), 91 Savini, Giacomo, 93 Riva, Nicolo’

Secchia Ruberia
1 Rivi, Mattia (VK), 2 Bartoli, Davide, 3 Benci, Andrea (K), 4 Bortolotti, Luca, 9 Oleari, Luca, 10 Kasa, Kreshnik, 13 Bartoli, Roberto, 14 Giovanardi, Gabriele, 16 Meletti, Riccardo Achille, 27 Moreno De La Santa Jimenez, Alvaro, 29 Strada, Elio, 30 Bonassi, Stefano, 31 Voliuvach, Maksym, 34 Canelli, Paolo, 91 Boni, Giacomo, 94 Ceccarini, Francesco

 

Seguici su

Partner

Parlano di noi