Passo indietro rispetto alle ultime prestazioni per le ragazze di Salvatore Onelli, reduci da ottime vittorie in campionato e un buon quarto di finale in Coppa Italia, questa volta si lasciano superare da una Casalgrande volitiva e sicuramente più motivata.
Le emiliane hanno l’obbligo di non fallire tra le mura amiche.
Amaranto che devono dare continuità a ciò di buono fatto finora, ciò nonostante l’avvio è tutto targato padrone di casa, frizzanti e grintose, subito sul 3-0, interrotto solo da Gozzi dalla linea dei sette metri.
Al 10’ Onelli è già costretto al time-out, Cassano perde troppi palloni e in un amen è sul -4, passivo limitato solamente dalle due ottime parate di Bertolino, fresca vincitrice del premio come miglior portiere della Serie A1. Tempo stoppato sul risultato di 8-4. Urge riordinare le idee.
Lombarde stordite e sottotono, ancora Casalgrande ad allungare rendendo vana la pausa, 10-4 al 15’ e 14-10 al 22’, serve capitan Cobianchi per far intravedere la possibilità di riaprire la partita, brava ad entrare in penetrazione e buttare in porta il 15-13 prima e il 16-15 poi.
Cassano ha la palla del pareggio, ma la giornata appunto non è delle migliori, errori fortunatamente da entrambe le parti, all’intervallo si va con lo stesso risultato, non segna nessuno fino al suono della sirena.
La ripresa è stappata dalle giallo nere, ma esattamente come nel primo tempo è Gozzi con una rete bellissima a portare le sue sul -1,.
Da qui il trend della gara si tinge leggermente di amaranto, ecco la rete tanto cercata del pareggio, 18-18 al 35’, firmato Zanellini e la parata di Milan sul versante opposto.
Ospiti che sbagliando due volte in attacco e non mettono la freccia per il sorpasso, un rigore per parte mette ancora tutto in parità, 19-19 al 40’.
Il vantaggio cassanese non arriva, le emiliane dal canto loro non fanno di meglio, ma allungano di uno, quel tanto che basta per restare al comanda, fino al 49’ , quando Ponti sigla il 20-20, dopo tanti, troppi palloni sprecati dalle amaranto.
Al 53’ questi errori pesano, Casalgrande è sopra, 22-21, Onelli ferma il tempo, per cercare di ribaltare tutto.
Padrone di casa che piazzano una difesa forte ed energica che mette in difficoltà l’attacco lombardo, errore banale in un passaggio e palla in mano alle giallo nere per il possibile +2.
Il 23-21 arriva, Cassano deve accelerare con Barbosu che in doppio appoggio spara all’angolino, dall’altra parte Furlanetto di nuovo a mettere le emiliane sul 24-22.
Al 58’ l’episodio che chiude la partita, amaranto con una giocatrice in più e con la palla del -1 in mano, ma altro, ennesimo errore di passaggio sui piedi e palla a Casalgrande che, uno in meno, segna comunque.
Barbosu ci prova ancora, gran goal, ma è troppo tardi, finisce 26-24,
Un peccato per quanto visto nelle settimane precedenti, quinto posto che scivola via a favore del Cellini Padova, dopo la rocambolesca vittoria delle patavine contro Bressanone nell’ultimo turno.
Brixen appunto che sarà nuovamente avversario di Cobianchi&Co, appuntamento fissato a sabato 18 Febbraio, in Alto Adige, dove la palla inizierà a muoversi alle 16,30.
Scrivi un commento