A 10 secondi dalla fine il risultato è 25-24 per i padroni di casa, Eppan, con Oberrauch, ha appena segnato e la Walley si sta preparando ad incassare la quinta sconfitta stagionale.
Bassanese, però, ha idee diverse: quando il cronometro segna 59:57, con freddezza assoluta, il numero 30 salta dall’ala e segna il pareggio, regalando almeno un punto alla compagine amaranto. Finisce così, tra Cassano ed Eppan, ma prima di tirare conclusioni, riavvolgiamo il nastro.

I primi minuti non sono sicuramente memorabili, i lombardi hanno, però, sempre la testa avanti. Bortoli, Fantinato e Bassanese portano sul 5-6 il punteggio, con la partita che registra tanti errori, anche questa volta, da entrambe le parti. Al diciassettesimo Kolec cerca di scuotere i suoi, dentro Moretti e Possamai, al posto di Iballi e Mazza. Possamai entra con il piglio giusto, in ritmo, sfodera un paio di uno contro uno veramente di alta classe. Ciò nonostante, al primo ingresso sui 6 metri, la porta si fa minuscola per il classe 2001, perché Samuele Bortolot, portiere di casa e autore di una grande partita, stampa la prima parata clamorosa. La vera scossa per Cassano arriva dalle mani sapienti di Thomas Bortoli e il già citato Massimiliano Possamai.

Il primo dall’ala è semplicemente illegale, segna il 7-9 con un angolo inesistente, il secondo fa registrare il massimo vantaggio per gli ospiti: al minuto 24, con un cambio di direzione, ottiene goal e due minuti per Wiedenhofer. 7-10 e più 3 Cassano.

La partita scorre verso la fine della prima frazione, Eppan con le sue bocche da fuoco, Starolis e Semikov, resta vivo. L’ultimo minuto non è il ventinovesimo, ma è quello di Samuele Bortolot. Cassano è in inferiorità numerica per un due minuti a Bassanese, il numero 1 di casa decide allora di travestirsi da Superman. Succede di tutto: parata su un bel tiro di Possamai, l’azione prosegue, palla ancora agli amaranto che cercano la volante per Bortoli, palla non precisa, gli ospiti sono in extra player e la porta è vuota… Bortolot cerca il bersaglio grosso, lancio di 40 metri e sfera direttamente in rete. 11-11 sulla sirena e tutti negli spogliatoi.

Il secondo tempo denota una tendenza favorevole ad Eppan, che stappa la ripresa andando in vantaggio, ma c’è subito la pronta risposta dell’uomo della provvidenza, Bortoli. Al quarantesimo minuto i padroni di casa provano a scappare, andando sul 17-15, ma Iballi e Bassanese raddrizzano subito il punteggio. A dieci dalla fine è ancora parità, 20-20, da qui c’è un turbinio di emozioni e capovolgimenti.
Si parte al minuto ventisette, Iballi entra in penetrazione, ma viene murato da un galvanizzato Bortolot, l’ex Conversano non ci sta e si prende la personale rivincita, con un gran goal che fissa il risultato sul 23-23. Eppan sente odore di impresa e con il lituano Starolis torna sopra di uno, Dorio aggancia con le ventose una palla buttata sui 6 metri e scaraventa dentro il pareggio.

Vince chi sbaglia di meno, ma nessuna delle due squadre commette errori, nonostante la pressione. A 10 secondi dalla fine Oberrauch segna il suo quinto goal, Bassanese gli risponde segnando il suo sesto, a partita praticamente finita. Pareggio, un punto a testa, entrambe le compagini salgono a quota 13 punti, risultato che serve a poco a Cassano, se non per rientrare nelle 8 squadre che andranno alla Final8 di Coppa Italia. Appuntamento su cui concentrarsi al massimo, per cercare di salvare una stagione che ora è inevitabilmente compromessa.

Nulla è impossibile, ma il terzetto Conversano-Sassari-Siena è lontano. Il nostro auspicio, a livello sportivo, è quello di trasformare il classico augurio “anno nuovo, vita nuova”, in “anno nuovo, Cassano nuovo”, o forse… Cassano vecchio.

Quella squadra che era partita con le bellissime vittorie con Brixen e Conversano, un organico capace di andare a mettere paura in casa alla Raimond Sassari. Vedremo se ci sarà una svolta. Ora il campionato si ferma, appuntamento il 14 Gennaio, per il recupero casalingo contro Fondi. Ora è tempo di riposo per tutti, ci rivediamo fra una ventina di giorni.

Ecco la classifica aggiornata