Nella giornata del 24 maggio, il Consiglio Federale della FIGH si è riunito per discutere, la variazione al bilancio preventivo 2020 in relazione alle misure introdotte dalla Federazione per fronteggiare l’emergenza Covid-19, portando avanti l’approvazione del vademecum per la stagione agonistica 2020/21.

Ecco la nota del nostro General manager Massimo Petazzi nella sua veste di Consigliere Federale FIGH:
Importantissima decisione della seduta del CF è stato sicuramente l’approvazione della revisione del bilancio federale 2020, con indirizzo strategico anche in vista del budget per l’anno 2021, che ha sancito la possibilità per TUTTE le società affiliate ed aderenti di affrontare la stagione entrante a Tasse Federali “zero” sia per le affiliazioni, che per l’iscrizione ai vari campionati sia per i contributi di comunicazione, ove previsti. Manovra questa che, per ora, non si è riscontrata in alcune delle altre federazione di sport di squadra se non in forma parziale ancorché sostanziale soprattutto in relazione al rapporto tra Budget annuale a disposizione e contributi erogati ai club. Ciò a valere come una attenta dimostrazione di fattiva lungimiranza allo scopo di poter rivedere tutti indistintamente ai nastri di partenza per una nuova stagione che si presenta irta di rischi e di difficoltà tra sponsorizzazioni in verosimile drammatico calo e difficoltà varie anche in relazione all’inevitabile rispetto delle regole sanitarie per la sicurezza.

La parte più complessa da coniugare con tutte le decisioni sia strategiche che regolamentari è stata anche quella di creare delle condizioni per una auspicabile continuazione della politica di sviluppo del nostro sport, anche e soprattutto in relazione all’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, cercando di rendere e di consegnare degli strumenti di aiuto e di stimolo alle varie società per una progettualità in continuità con il lavoro svolto nelle stagioni precedenti dai vari club come anche una facilitazione di sviluppo per le società neo costituite o, fino alla scorsa stagione, con sola attività a prevalenza giovanile come anche alle società “aderenti” che sviluppano esclusiva attività promozionale ed amatoriale.

Il Consiglio Federale del 24/5 ha dunque licenziato i nuovi testi del regolamento Organico, Regolamento Attività Sportiva Federale e Regolamento Giustizia e Disciplina per adeguarli sia alle normative C.O.N.I. sia a alcune nuove disposizioni nate dai tavoli di confronto con le società italiane di Pallamano nonché da implementazioni di alcuni miglioramenti progettate dalla attuale governance della FIGH.

Di fondamentale importanza è stato poi per il consiglio l’approvazione del Vademecum 2020/2021 per il quale il sottoscritto, attuale membro del Consiglio Federale con delega allo studio e preparazione del  medesimo, ha cercato, in stretta collaborazione con gli organi federali ed anche attraverso le numerose web conference organizzate con le società di tutta Italia, di condensare, ove possibile e comunque in base ai regolamenti ed alle linee guida dell’attuale governance, ogni e qualsiasi suggerimento ed input pervenuti.

Unica nota negativa è che alla luce della situazione sanitaria europea e mondiale tutte le manifestazioni internazionali, previste in Italia tra il prossimo giugno e fine anno, assegnate alla organizzazione della FIGH quali Campionato Europeo Under 20 maschile, Campionato Mondiale seniores di Beach Handball sia maschile che femminile, campionato europeo under 16 di Beach Handball  sia maschile che femminile, tutti questi originariamente previsti tra fine giugno e primi di luglio 2020, nonché la Champions Cup di Beach Handball, paragonabile alla fase finale della Champions League, prevista ad ottobre 2020  sono state al momento rinviate a data da destinarsi da parte della Federazione Mondiale (IHF) e della Federazione Europea (EHF) a date ed in taluni casi a luoghi da destinarsi.

Un cordiale saluto a tutti e buona Pallamano a tutti da Massimo Petazzi