…Le ragazze di Onelli in bilico fino all’ultimo, i ragazzi di Bellotti (quasi) al completo durano solo un tempo, poi Savini fuori per infortunio e Mazza a mezzo servizio spianano la strada per la vittoria agevole di Bressanone.

Più rammarico, appunto, per Cobianchi e compagne, autrici di una buona gara, condita però da troppi errori tecnici, soprattutto nei momenti decisivi.
Poco male, rosa giovanissima, per buoni tratti di gara amaranto in campo con l’under 20, l’esperienza e il “killer instinct” matureranno con il tempo.

Ma occhio anche ai ragazzi, questa Coppa Italia è stata troppo macchiata da assenze e infortuni, forse per battere i primi in classifica, senza Mazza, Savini e Moretti, sarebbe servito un miracolo.
Ma proprio Moretti sta scaldando i motori per un rientro nelle prossime settimane, Cassano è a 6 punti dalla zona play off. Tutto estremamente difficile, quasi impossibile, ma la contesa è aperta.

A1 MASCHILE

Gara con un senso e con significato solo fino alla sirena del primo tempo, nella seconda frazione il divario è esagerato.

Per gli amaranto la sblocca l’MVP Ivan Salvati, con un’ottima penetrazione, gli fa eco Mazza con un missile dai 7 metri.

Brixen comincia a carburare e far valere chili e centimetri trovando la rete facilmente, Cassano in attacco invece fatica.
Al 15’ il punteggio è sul 10-7, qui il match si blocca per un paio di minuti, tanti errori, da una parte all’altra, chi recrimina poi, ovviamente, è la squadra di Bellotti.

brixen cassano maschile coppa italia 2023

© Isabella Gandolfi/FIGH

Smuove il punteggio ancora Salvati dopo 7’ di reti inviolate, 10-8 al 22’, 10-9 con Savini subito dopo, rientrato dopo un colpo bruttissimo al naso, che gli impedirà di scendere in campo nel secondo tempo.

Altoatesini chiamati al timeout da Cutura, interruzione fondamentale perché da qui alla fine i lombardi perdono 3 palloni in attacco per altrettanti contro piedi, il parziale è di 5-1, 15-10 al suono della sirena in favore di Bressanone.

brixen cassano maschile coppa italia 2023

© Isabella Gandolfi/FIGH

Cinque goal da recuperare alla capolista sono affare ostico per chiunque, farlo senza due dei tuoi migliori giocatori diventa utopico.
L’ex Nizza, appunto, non rientra, portato fuori dal palazzetto per accertamenti dopo l’infortunio, Mazza prende un brutto colpo alla schiena ed esce nel momento in cui Brixen allunga.
Non c’è molto da raccontare, al 45’ è 25-17, al 49’ 27-17, punteggio finale di 31-21.
Nota di merito per Salvati, premiato MVP.

A1 FEMMINILE

Discorso molto diverso per le ragazze di Onelli, in partita per tutti i 60’, trascinate da una Gozzi MVP e top scorer con 12 reti.
Bene anche Barbosu e Brogi.
Incontro in equilibrio, al 7’ è 6-5, Brixen che cerca di strappare più volte, ma Cassano è brava a ricucire anche gli svantaggi di 3/4 reti.
Al 15’ dopo il time out di Onelli Barbosu segna il 10-9, amaranto che recriminano il mancato “aggancio” sul -1 e gli errori, proprio nei momenti di massimo contatto con le campionesse d’Italia.

brixen cassano femminile coppa italia 2023

© Isabella Gandolfi/FIGH

Le lombarde giocano molto bene in attacco, trovando sempre spazi e facendo muovere le palla in maniera eccellente, peccato per la difesa, troppe reti prese nell’arco dei 60’.
Bressanone trascinata dai goal, ma soprattutto dall’esperienza, di Babbo e Muratovic, il primo tempo si chiude sul 19-16.

Nella ripresa Cassano si rifà sotto, bene sempre la fase offensiva, sbagliando meno delle detentrici del titolo, parità raggiunta al 37’, con anche la palla del +1 in mano, 22-22.

Purtroppo è ancora l’esperienza e la fase difensiva a tradire le lombarde, al 45’ massimo vantaggio per Brixen, 29-24 che fugge via, brava la giovanissima Priolo a riaccorciare di una rete.

brixen cassano femminile coppa italia 2023

© Isabella Gandolfi/FIGH

Qui, di fatto, si spengono le speranze delle ragazze di Onelli, la differenza rimane costante, 3/4/5 goal, non ci sono più punti di contatto o situazioni concrete per riaprirla.
Finisce 37-34, è ancora una squadra proveniente dall’Alto Adige a far fuori, ai quarti, Cassano Magnago.

Impressionante la prestazione offensiva offerta da capitan Cobianchi&Co, con un gioco fluido e pieno di soluzioni, ripartire da qui per migliorare e far crescere ancora di più una formazione che ha un’età media che sfiora i 20 anni.

Ora ci si rituffa in campionato, 11 Febbraio che significa trasferta a Pressano per l’A1 maschile, mentre l’A1 femminile se la vedrà contro Casalgrande, in terra emiliana.

#CassanoAu

Seguici su

Partner

Parlano di noi