
Grande impresa dei nostri ragazzi che battono i campioni in carica della Junior Fasano. I pugliesi hanno cambiato tanto in estate e sono ancora alla ricerca della forma fisica migliore e soprattutto dell’intesa in campo con i nuovi innesti e neppure il rientrante Vito Fovio trai i pali, autore di numerose parate spettacolari, riesce ad impedire al Fasano di subire la terza sconfitta stagionale.
I nostri ragazzi partono a ritmo lento, sembrano quasi intimoriti al cospetto dell’avversario così blasonato e, come già accaduto nelle precedenti partite, non riescono a sviluppare il gioco in velocità. Mentre la difesa regge bene l’urto dei fasanesi, grazie anche alle strepitose parate di Luca Monciardini, per l’attacco bisogna affidarsi quasi esclusivamente ai cambi di direzione di Sasa Milanovic ed ai tiri da lontano di Alessio Moretti.
L’equilibrio comunque resta sovrano, con le due squadre che si alternano avanti nel punteggio ma senza riuscire ad allungare in maniera netta, il massimo vantaggio da entrambi i lati non va oltre i 2 gol di distacco e si va all’intervallo sul punteggio di 12-13 per gli ospiti.
Nella ripresa i cassanesi provano ad aumentare il ritmo sfruttando le maggiori rotazioni a disposizione di Mister Davide Kolec, sembra quasi che prendano coscienza dei propri mezzi ed un certo punto tutti quanti, giocatori in campo e tifosi sugli spalti incominciano a pensare che quello che poteva essere solo un sogno ad inizio partita possa improvvisamente trasformarsi in realtà: battere i Campioni d’Italia.
Primo allungo, 17-15 al 36° ma il Fasano risponde 17 pari e poi ancora equilibrio fino al 21-21. Secondo allungo 23-21 al 50°, botta e risposta ma gli amaranto riescono a difendere il minimo vantaggio di 2 reti. La palla scotta, qualche errore da entrambe le squadre, altre parate di Fovio per il Fasano e del subentrato Ivan Ilic per il Cassano, pochi gol negli ultimi minuti e al 58° il risultato è sul 25-23 per i padroni di casa. Timeout degli allenatori per le ultimissime indicazioni ma negli ultimi 2 minuti di gioco si registra solo la ventiseiesima rete amaranto e sul risultato finale di 26-23 può esplodere la gioia al PalaTacca!!
Vittoria sulla Junior Fasano, secondo posto in classifica ad un solo punto dal Bolzano, fermato sul pari dal Gaeta, e la domanda che iniziano a porsi tutti quanti: fin dove può e vuole arrivare il Cassano Magnago? Prima risposta già da domenica prossima quando i ragazzi sono chiamati alla conferma nel derby lombardo a Cologne in diretta televisiva su Sportitalia TV
#cassanoau #orgogliocassanese
Scrivi un commento