1977: a Cassano Magnago, con la Prima Giornata dello Sportivo, si inaugura quella che diventerà una lunga serie di fine settimana dedicati alle associazioni sportive per mettere in vetrina e mostrare ai propri concittadini le eccellenze nelle varie discipline che si protrae fino ai giorni nostri.

Come ci ricorda anche il nostro Sindaco Nicola Poliseno: “La nostra Città ha una vocazione sportiva che viene da lontano ed è legata alla passione di speciali cassanesi che nel tempo hanno costruito realtà associative in grado di aggregare e promuovere i migliori valori sportivi.
Ecco perché oggi abbiamo la fortuna di avere molte attività sportive che attirano migliaia di piccoli e grandi atleti e tutti i nostri impianti sportivi sono sempre pieni.
Grazie a chi,  nel passato e nel presente,  si mette a disposizione della città per diffondere una sana e preziosa cultura sportiva

Come si può vedere in questo video,  dell’Archivio Storico dell’Istituto Luce , la PALLAMANO era già presente, fondata 3 anni prima, nel 1974, con quello che oggi chiameremmo Main Sponsor TACCA,  aveva già raggiunto la Serie A e al culmine di quella Prima Giornata dello Sportivo era protagonista con un match amichevole internazionale, ospiti gli Jugoslavi dello Zagabria.
Il terreno di gioco era quello all’aperto delle Scuole Ismaele Orlandi, campo sul quale tanti pallamanisti “diversamente giovani” hanno lasciato strati di pelle e versato sangue ma portandosi dietro tanti,  belli e indimenticabili ricordi.

Il Palazzetto Tacca sarebbe stato costruito solo qualche anno più tardi ma,  se oggi siamo ancora qui a raccontarvi le gesta di tutti gli atleti e le atlete in amaranto,  lo dobbiamo a chi con spirito epico e pionieristico ha calcato quel cemento scoprendo una passione per la pallamano che non lo ha più abbandonato e che ancora oggi lo vede protagonista come dirigente (provate a riconoscere chi indossa la maglia n.7).
Passione che, da allora scalda anche i cuori dei nostri tifosi, perché come si diceva anche nel video, “a Cassano comunque non c’è Inter, Milan o Juve che tenga, il tifo del pubblico è tutto per questi ragazzi e ragazze”
Quindi ieri, oggi e domani sempre FORZA AMARANTO, anche se solo virtualmente continuiamo a sostenere i nostri colori, nella speranza che presto potremo tornare al palazzetto ad incitare dal vivo i nostri ragazzi e ragazze!

Ringraziamo l’amico Enio Remigio che ci ha segnalato il video.