Normalmente le gare di pallamano durano 60 minuti, 2 tempi da 30 per la precisione ma quella andata in scena sabato scorso a Malo è uscita da questi parametri canonici: per 35 minuti abbiamo visto una gara e per i restanti 25 tutta un’altra prestazione.
Ma andiamo con ordine, quella contro le Guerriere Malo era sicuramente partita da non sottovalutare, la classifica le relega all’ultimo posto ma la squadra è tosta, tutte ragazze del vivaio locale che giocano insieme da sempre e tra le mura amiche hanno sempre venduto cara la pelle.

Le maladensi partono con il piede giusto ed è subito chiaro che non sarà semplice uscire dal PalaDeledda con i 2 punti in tasca.
Di contro le ragazze di Onelli sono troppo imprecise, l’approccio alla partita è sicuramente positivo ma il numero dei palloni persi incide sulla fluidità del gioco e piano piano le padrone di casa prendono un margine di vantaggio sempre più ampio.

Le cassanesi provano a rispondere colpo su colpo ma si ha l’impressione che se non succede qualcosa che possa invertire il trend, la vittoria possa lentamente ma inesorabilmente scivolare di mano.

Le 2 squadre vanno al riposo con le Guerriere avanti 15-11 e qualche pensiero a turbare i piani che aveva in mente Onelli.
Ad inizio ripresa ci si aspetta la reazione delle amaranto ma invece è ancora il Malo ad avere il pallino del gioco, i primi cinque minuti segnano un parziale di 2-0 con il massimo vantaggio di 6 reti sul 17-11.

Eccolo, segnatevelo quel 17 perché qui finisce la prima partita e ne inizia subito un’altra. Improvvisamente le nostre ragazze chiudono tutte i varchi in difesa, Bertolino agevolata dalla compagne inizia ad inanellare una parata dietro l’altra e in attacco le medie realizzative si alzano decisamente dando vita e speranza ad una rimonta entusiasmante, 17-11 al 40°, 17-16 al 45°, pareggio e sorpasso 17-18 al 50° e massimo vantaggio +3 sul 17-20 al 55°.

Una cavalcata trionfante che ha prodotto un parziale di 0-9 in venti minuti durante i quali le padrone di casa non sono riuscite a segnare nessuna rete.
Onelli gestisce il finale di gara in cui le sue ragazze pagano un po’ il dispendio di energie profuse nella rimonta ma utilizzando al meglio i 2 timeout a disposizione riesce a condurre in porto una partita che ha dell’incredibile e che dopo i primi minuti della ripresa sembrava stregata.

Negli ultimi minuti le cassanesi non marcano altri gol ma ne concedono uno solo alle avversarie chiudendo i conti sul 18-20.
Seconda vittoria in fila quindi, sesto posto in classifica conquistato meritatamente, accesso alle Final 8 di Coppa Italia ormai a portata di mano e occasione per strappare il pass già sabato prossimo quando al Tacca giunge Erice, a pari punti in classifica ma desiderosa di rifarsi dopo un avvio di stagione al di sotto delle aspettative iniziali.

Questo le ragazze lo sanno e siamo sicuri che non sottovaluteranno l’avversario.